Dopo settimane di internet che va e viene, di velocità a 1 mega invece di 16 e di isteria per mancanza di connessione col mondo è giunto il momento di raccontare cosa è successo (sempre se riesco a pubblicare l’articolo visto che ovviamente il problema non è risolto).
Da qualche tempo io ed il Trattore ci siamo accorti che la connessione cadeva spesso per poi ricollegarsi ma inizialmente non ci siamo molto allarmati. Può capitare che ogni tanto ci siano problemi sullla linea per carità, così abbiamo aspettato qualche giorno per vedere se la cosa si risolvesse da sola. Chiaramente no così mi sono armata di pazienza e ho chiamato il servizio clienti di fastweb. Mi risponde una gentilissima signorina da Durazzo che, dopo avermi fatto riavviare il modem si limita a dirmi che a lei non risulta nessun problema sulla linea e che siccome in quel momento la mia connessione magicamente funzionava avrei dovuto telefonare in un momento di mancato funzionamento. Ok, meno 3 euro dal credito del mio cellulare per niente.
Un paio di giorni dopo si presenta l’occasione giusta: niente connessione da almeno 6 ore. Richiamo e mi risponde un’altra gentilissima signorina di Tirana che si impegna veramente tanto per aiutarmi. Mi fa riavviare il modem almeno 3 volte (pare che il riavvio del modem per gli operatori fastweb sia la cura per ogni male), mi chiede più volte se i cavi siano collegati e si irrita un po’ quando rispondo che non sono una tecnica informatica ma non sonn nemmeno cretina, mi tiene al telefono 25 minuti di cui 20 passati in silenzio con lei che diceva “attenda un attimo che controllo” per concludere che la linea per loro funzionava e che sicuramente dovevo cambiare modem perchè il mio era rotto. Meno 8 euro dal credito del mio cellulare.
Parlo col Trattore che non è per niente convinto che il problema sia il modem ma io mi sento di difendere l’operato della disponibilissima signorina che ha prosciugato il credito del mio cellulare, così ci decidiamo e acquistiamo un modem nuovo e particolarmente figo. Meno 100 euro dalle nostre tasche.
Ieri sera arriva il pacco, colleghiamo il modem e io sono già pronta a navigare in internet per ore ore e ore ma…cade la connessione. No dai, aspetta, si è riconnesso, vediamo a quanto va…1,5 mega. Il Trattore telefona al servizio clienti di fastweb a cui risponde una scocciatissima signorina di Durazzo che stranamente ci fa riavviare il modem. Quando si accorge che il Trattore era leggermente alterato si limita a dirci che se nel giro di 48 ore il problema non si fosse risolto avremmo dovuto richiamare. Poi butta giù il telefono mentre il Trattore sta ancora parlando.
Facciamo passare 72 ore ma niente, il Trattore richiama e quando si rifiuta di riavviare il modem l’operatore gli butta in faccia il telefono. Chiama nuovamente e finalmente becca un operatore preparato che ci dice che farà passare un tecnico.
Cara fastweb: ci abbiamo messo più di due settimane per fare in modo che vi degnaste di ammettere che forse il problema è vostro, ci avete fatto buttare i soldi per un modem nuovo di cui non avevamo oggettivamente bisogno e molti dei vostri operatori sono palesemente impreparati ma soprattutto maleducati (e io lavoro in un call center) quindi non ti stupire se molto presto cambieremo operatore.
Ragazzi mi rendo conto che a voi interessi molto poco di tutta la mia lotta con fastweb ma avevo bisogno di sfogarmi. Ora torniamo a noi e vediamo la ricetta di questo profumatissimo piatti di ali di pollo che vi faranno fare una splendida figura con amici e parenti. La preparazione è come sempre facile ed il sapore è davvero fantastico…provare per credere!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 kg di ali di pollo
2 spicchi d’aglio
2 limoni non trattati
1 arancia non trattata
rosmarino
timo
farina 00
vino bianco secco
olio evo
sale
pepe
PREPARAZIONE
Spellate l’aglio e tritatelo finemente.
Lavate gli agrumi, asciugateli bene e tagliateli a pezzetti senza privarli della buccia. Metteteli quindi in una ciotola con l’aglio, il timo ed il rosmarino tritati.
Lavate le ali di pollo, asciugatele e passatele nella farina mescolata con un pizzico di sale ed una macinata di pepe. Scuotete le ali per eliminare la farina in eccesso e mettetele in una padella antiaderente con un filo d’olio. Mettete il coperchio e fate cuocere per circa un quarto d’ora, girandole ogni tanto.
Aggiungete gli agrumi e fate cuocere a fuoco vivace per 5 minuti, quindi sfumate con un po’ di vino bianco e proseguite la cottura per altri 10 minuti circa.
Salate, pepate e servite ben calde.
Buona giornata amici!


Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...